I widget,
peculiarità nei dispositivi mobili con sistema operativo Android, sono
estensioni grafiche delle applicazioni. In pratica sono mini applicazioni che
persistendo nell'interfaccia utente ne facilitano l'utilizzo e la lettura.
Un esempio
molto conosciuto è il widget del meteo, spesso incorporato a quello dell'orologio, dove le previsioni e l'orario sono
sempre visibili dall'utente.
Facendo
una riflessione, le due informazioni, sarebbero comunque acquisite raggiungendo
le rispettive applicazioni, in più passaggi (applicazioni meteo + applicazioni
orologio), invece, con il widget, un sguardo soddisfa la curiosità.
I wigdet hanno
un costo in termini energetici e di traffico dati perchè, per riferire
informazioni aggiornate, devono lavorare in backgroud (in funzione non
visibile). Quando un'applicazione è in esecuzione consuma una certa quantità di
batteria e, quasi sicuramente necessitando di comunicare con la rete internet,
erode, anche se per pochi kbyte, la quota di traffico dati del vostro piano
tariffario. Per concludere il capitolo dei consumi si suggerisce di ricorrere
ai widget con moderazione e magari personalizzando la frequenza di
aggiornamento ad un arco temporale più largo, pena un consumo importante di
batteria e dati.
I widget
possono essere sviluppati e personalizzati nella grafica dal costruttore del
dispositivo, il più delle volte creando "il carattere distintivo"
rispetto ad altri prodotti (vedi Samsung, HTC, Sony, ecc), oppure, sviluppati
insieme all'applicazione che corredano, da team indipendenti. Talvolta il
risultato migliore e dato dai primi ed altre volte il contrario.
L'installazione
dal widget non è separata da quella dell'applicazione che aiuteranno con la
grafica la visibilità e fruibilità.
Nella
videoreview di seguito alcuni esempi su come si applicano i widget
nell'interfaccia utente, come specificato nell'infografica, per sommi capi può
variare in base alla personalizzazione del sistema operativo.
0 commenti :
Posta un commento
Se hai trovato utile questo post lascia un commento e condividi,
se trovi che occorre aggiungere, evidenziare o eliminare qualcosa puoi commentare o scrivere una email a mav@mavideoreview.it, sarò lieto di leggerla.