![]() |
Chiudere tutte le applicazioni con un click - Automator - macOS |
Se utilizzi macOS come sistema operativo per tuo personal computer avrai notato che, differentemente degli altri, Windows o una distribuzione Linux che sia, i dispositivi della mela non chiudono le applicazioni alla chiusura delle rispettive finestre.
La quasi totalità delle applicazioni sviluppate per macOS, alla chiusura della relativa finestra terminano solo la sessione di lavoro ma mantengono in esecuzione il servizio, lo si nota dal piccolo segno di spunta sotto l'icona.
Nell'utilizzo quotidiano questa scelta fa trovare il dispositivo pronto e più reattivo, potremmo però trovarci nella situazione di dover o, semplicemente, voler dar fondo a tutte le risorse per ottimizzare delle esecuzioni in particolare.
Esempio:
Se dovessimo renderizzare 40 minuti di video editato con effetti sarebbe dispendioso in termini di risorse avere 5/6 applicazioni aperte in background, oltre, probabilmente, ad essere inutile.
Ogni applicazione andrebbe chiusa singolarmente e lo si può fare in diversi modi:
- Click destro sull'icona nel dock e quindi Esci/Chiudi
- Selezionandola e quindi dalla barra superiore, sul primo tab, selezionare dal menù a tendina la voce chiudi.
Creare un'applicazione ad hoc con Automator di macOS per far chiudere automaticamente tutte le applicazioni aperte.
Nel video viene dimostrato come:
0 commenti :
Posta un commento
Se hai trovato utile questo post lascia un commento e condividi,
se trovi che occorre aggiungere, evidenziare o eliminare qualcosa puoi commentare o scrivere una email a mav@mavideoreview.it, sarò lieto di leggerla.